top of page

CAMPUS DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE DELLA FIAT / SATA
S.NICOLA DI MELFI - 2012/2013

L'intervento, in fase di ultimazione, consiste nella
realizzazione di laboratori per lo svolgimento di
ricerche a servizio dello stabilimento SATA sito
nel comune di San Nicola di Melfi (PZ), ove si realizzano le autovetture per conto della FIAT. I seguenti laboratori, infatti, sono collocati all’interno di
una struttura portante realizzata interamente in carpenteria metallica, della superficie complessiva di mq.2.000:
• Labby (Laboratory+Lobby) 100 mq;
• Laboratori per ricercatori 90 mq;
• Environment 40 mq;
• Quality 30mq;
• Metallurgia e adesivazione 25 mq;
• Cella adesivazione 45 mq;
• Sim trimline warehouse 65 mq;
• Area montaggi automatici 70 mq;
• Area lightweight assembly 50 mq;
• Area trattamenti plasma/laser 50mq;
• Sim trimline 205 mq;
• Kitting area 65 mq;
• Lego meccano line 30mq;
• Wood toy motorcycles line 85 mq;
• Wood toy warehouse 15 mq;
• Area per WCM training 70 mq;

• Virtual room 140mq.
Il lotto di intervento è circondato da un’ampia area destinata a parcheggio e verde della superficie complessiva di mq 5.500.
L'intervento, finanziato dalla Regione Basilicata per complessivi € 6,000,000 circa, è risultato
particolarmente complesso ed articolato in quanto i laboratori ad alta tecnologia necessitano una qualità degli impianti e della componente edile 

particolarmente elevata. In particolare, per quanto riguarda le porzioni destinate ad accogliere i macchinari necessari allo svolgimento delle
sperimentazioni, l'impiantistica elettrica e termica,
adeguata ad una struttura industriale, è stata
interamente realizzata tenendo presente che,
trattandosi di una zona soggetta a forti escursioni
termiche stagionali, si sono adottati tutti gli
accorgimenti relativi al risparmio energetico, connessi anche alle caratteristiche dei tamponamenti esterni che sono stati oggetto di particolare cura architettonica sia nella progettazione che nella realizzazione, finalizzata all’integrazione dell’immobile nel contesto industriale in cui è collocato e al mascheramento degli impianti destinati al convogliamento dell’aria, situati nelle parti superiori dell’edificio.
Le finiture, particolarmente curate sia internamente che esternamente, sono adeguate ad una struttura destinata alla ricerca, pavimenti in pastina di ceramica e resina nei laboratori, rivestimenti in gres
porcellanato nei servizi, infissi interni con vetri
opachi, vetrate a taglio termico, apparecchi terminali degli impianti di ottima qualità.


 

  • Facebook - Grey Circle
  • LinkedIn - Grey Circle
  • Google+ - Grey Circle
bottom of page